Molte persone sono convinte che possa e debba esserci qualcosa di gratuito nella vita, qualcosa che non richieda alcuno sforzo, e così pensano di poter ottenere felicità e benessere in modo gratuito.
E mi domandano sempre cosa devono fare per essere felici.
Ciò che non ha un prezzo assume meno valore
Per spiegarvi qual è la mia idea e il mio approccio a questa convinzione, vi racconterò un aneddoto. Qualche tempo fa passeggiavo su una collina con un amico e ho visto delle olive cadute a terra, sulla strada. Così ho chiesto al mio amico: “lo sai perché queste olive non le raccoglie nessuno?”. La motivazione è che non hanno un prezzo. Se qualcuno attribuisse loro un prezzo e tutti iniziassero a fare lo stesso, allora tutti le vorrebbero raccogliere. Ecco allora che è semplice comprendere come, per noi, qualcosa valga solo ed esclusivamente nel momento in cui gli venga attribuito un prezzo, che sia esso economico o di altra natura.
Tutto nella vita, se gli viene tolto il suo prezzo che è semplicemente il sacrificio espresso con un metro di misura, decade nella sua pienezza. E così un’arancia smetterebbe di avere il suo valore e sarebbe solo un po’ di succo e una casa sarebbe soltanto un po’ di cemento.
Ogni cosa assume valore quando ha un prezzo, uno sforzo o un sacrificio alle spalle
Questo sta a significare che quando qualcosa non ha dietro di se un prezzo, una fatica o uno sforzo inizia a collassare su se stessa e questo è uno dei motivi per cui anche la nostra vita tutti i giorni ha un valore perché si muore e perché cambiamo tutti i giorni.
La vita ha un valore perché muta, si trasforma e ci dà nuove opportunità, perché nel perdere qualcosa abbiamo la possibilità di ritrovare qualcos’altro. Se iniziamo a togliere i debiti dalla nostra vita, i motivi per cui ci alziamo e lottiamo tutti i giorni per pagare il nostro debito iniziano a perdere valore anche i nostri crediti, ciò che otteniamo. Questo è un errore che molte persone commettono: pensare che eliminare un debito o un costo possa essere qualcosa di vantaggioso per la nostra vita. Però se togli un debito, in questo modo muore anche il credito, ci sarà una depressione della nostra esistenza perché tutto non ha più una fatica alle spalle. E così è anche nei rapporti di coppia: tutto rimane in piedi perché c’è qualcosa per cui battersi e lottare. E la stessa cosa succede alla nostra stessa vita. Quando raggiungiamo qualcosa è sempre perché le nostre mancanze ci hanno spinto e portato a raggiungerlo.
Questo è un augurio che faccio a molte persone, quello non togliere le loro fatiche, di non estinguere i propri debiti ma di battersi per pagarli e solo in quel momento potranno ottenere qualcosa che abbia un valore.
Quindi in realtà un errore è come un debito. Gli errori non dovrebbero mai essere eliminati dalla nostra vita, così come i fallimenti. Essi devono essere tenuti lì perché sono una cosa viva, buona e ci permettono di avere una spinta, una motivazione.
Scopri le tecniche di psicoterapia di Davide Munaro