“Il fine ultimo è imparare a vivere, non raggiungere qualcosa”
Psicologo Brescia Davide Munaro
Riprogammazione mentale
Gli interventi di Riprogrammazione mentale sono al cambiamento dei pattern mentali disfunzionali che si sono integrati in noi. Gli inteventi sono consigliati specialmente per attacchi di panico, l’ansia generalizzata e fobie ovvero tutte le situazioni giornaliere che non ci permettono di vivere la nostra vita con serenità nella sua interezza, come la paura di muoversi in auto o quella di prendere l’aereo.
Passiamo l’esistenza a correre dietro al nostro cervello, è un principio normale, una funzionalità di base. Non possiamo fermarci ogni istante a pensare a cosa facciamo, non faremmo più niente, azioni come allacciarsi le scarpe sono automatiche.
La memoria è utile, ci serve, è un’intelligenza. Se però il cervello impara male qualcosa, è dura poi cambiare l’abitudine, gli sportivi soprattutto sanno bene questa cosa. Nella nostra vita facciamo la stessa cosa, replicando atteggiamenti non funzionali, il nostro inconscio si muove alla nostra insaputa e ci sentiamo in difficoltà.
Possiamo imparare a riprogrammare i nostri istanti, attraverso un metodo di presa di consapevolezza dell’errore, modificare qualcosa che la ragione non riesce più a vedere. Modificare il modo di muoversi, la fisiologia, il passo, invece che la destinazione.
La Riprogrammazione mentale interviene sulle cicatrici che abbiamo dentro di noi, perchè intervenire su di noi è intervenire sul nostro mondo. “Le persone si domandano -Come hai fatto a farmi volare?- -Come hai fatto a farmi prendere quell’autostrada?- In realtà non prendevi l’autostrada o l’aereo, salivi con il tuo biglietto dritto sulle tue memorie, sui tuoi ricordi. Da qualsiasi parte tu fossi, il tuo cervello crea esattamente se stesso la sua stessa memoria. Noi possiamo agire attivamente per modificare questo automatismo”.