La bellezza è dentro di noi, nel modo in cui osserviamo il mondo
La bellezza è dentro di noi, nel modo in cui osserviamo il mondo
Qualche giorno fa, una conversazione avvenuta con mia figlia mi ha fatto riflettere sull’importanza del nostro approccio al mondo e sul saper cogliere la bellezza e la ricchezza che sono dentro di...
Speranza e timore, l’arrivo del nuovo anno
Speranza e timore, l’arrivo del nuovo anno
Eccoci finalmente arrivati all’inizio del nuovo anno. Immancabilmente arriveranno, e sono già arrivate, alcune previsioni su quello che ci aspetterà nei prossimi 365 giorni. Si parla di tutto: dalla politica italiana a quella estera, dal meteo alla finanza,...
Ogni cosa di valore richiede un sacrificio
Molte persone sono convinte che possa e debba esserci qualcosa di gratuito nella vita, qualcosa che non richieda alcuno sforzo, e così pensano di poter ottenere felicità e benessere in modo gratuito.
E mi domandano sempre cosa devono fare per essere felici.
Ciò che non ha...
Paura dell’abbandono: come superarla
Sapete qual è la paura che riscontro più frequentemente tra i miei pazienti? La paura dell’abbandono.
In cosa consiste esattamente la paura dell’ abbandono?
In poche parole è il timore di rimanere soli e si manifesta con la costante paura di poter perdere la persona o...
I problemi vanno affrontati, non eliminati
I problemi vanno affrontati, non eliminati
Molto spesso serve coraggio per dire alle persone cose che non vogliono sentirsi dire, anche quando sappiamo che è la cosa giusta e che potrebbe aiutarle.
Ne ho avuto la prova poco tempo fa.
L’altro giorno ho piantato una rosa, poco...
Il contrasto con il diverso fa emergere le nostre sfumature
Quando si è realmente consapevoli di esistere?
Oggi ho visto una farfalla e mi sono trovato a domandarmi: una farfalla è consapevole di esistere? Lo è anche quando si appoggia su una superficie del suo stesso identico colore? Una farfalla verde è conscia di esistere...
Non riuscire più a fidarsi degli altri: perché succede
Per molte persone, riuscire a fidarsi degli altri non è così semplice come può essere per altri e iniziare una relazione di qualunque tipo può rivelarsi realmente un’impresa colossale. Ovviamente ognuno di noi ha i suoi tempi, per quanto riguarda la fiducia verso il...
Gli obiettivi materiali sono davvero ciò che conta nella vita?
Per spiegarvi il mio pensiero di oggi, riguardo a ciò che conta davvero nella vita, vorrei prima raccontarvi una storia. Ci sono due sorelle: una più giovane e una meno. La più giovane ha passato tutta la sua vita ad amare, a fare ciò...
Siamo noi a creare gli ostacoli sul nostro cammino?
Siamo noi a creare gli ostacoli sul nostro cammino?
Molto spesso, paure, dubbi, ansie di fallire e insicurezze ci impediscono di andare avanti con la nostra vita. Questi piccoli timori, diventano nella nostra testa ostacoli enormi, che sembrano insormontabili, e ci impediscono di raggiungere...
Cosa impedisce alla nostra mente di rilassarsi
Cosa impedisce alla nostra mente di rilassarsi
A chi non è mai capitato di sentirsi incredibilmente stanchi e affaticati ma non riuscire a staccare e rilassarsi come si vorrebbe?
Succede spesso, quasi a tutti nel corso della vita e in particolare nei momenti di forte stress....
Diverso da cosa?
Ogni tanto mi capita di incontrare un senzatetto per la strada, è uno di quelli da classico film americano: simpaticissimo, con un gran sorriso sempre stampato in faccia e il suo sigaro.
Mi fermo spesso a chiacchierare con lui e un giorno gli ho detto:...
Affrontare i fallimenti anziché cancellarli: perché è importante
Viviamo in una società in cui, quando non si ha successo, i tentativi falliti non vengono accettati. Si punta sempre alla perfezione, ad una vita senza sofferenze, senza ostacoli. Così facendo, però, i fallimenti vengono eliminati quando in realtà affrontare questi fallimenti anziché cancellarli...
Paura del cambiamento: come superarla
Allontanarsi da ciò che conosciamo fa paura
Il cambiamento viene spesso considerato come qualcosa di spaventoso, che fa paura. Questo avviene per ragioni diverse, prima fra tutte il timore nell’allontanarsi da ciò che conosciamo e l’avvicinarsi invece di qualcosa che ci appare sconosciuto, che riteniamo...
Le sofferenze filtrano la nostra percezione del mondo
Le sofferenze filtrano la nostra percezione del mondo
Per spiegare in che modo le sofferenze filtrano la nostra percezione del mondo uso spesso l'esempio della rosa.
Talvolta nella nostra vita ci capita di incontrare delle rose color rubino e davanti ad una rosa di questo genere...
Accettarsi per non sentirsi inadeguati
Il costante senso di inadeguatezza compromette la qualità della nostra vita
A qualcuno più spesso, ad altri meno, ma a tutti almeno qualche volta nella vita è capitato di sentirsi inadeguati, di non sentirsi all’altezza della situazione che si ha davanti. Questa sensazione di inadeguatezza...
Come uno sguardo sul mondo può liberare dallo stato depressivo
La depressione non è l’effetto di un processo biochimico, ne è la causa
Spesso le persone che soffrono di stati depressivi si chiedono quale sia il loro problema e una domanda che si pongono frequentemente è se la depressione sia o meno un processo biochimico....
Come la confusione interiore può aiutare a crescere
La confusione interiore e le difficoltà della vita possono aiutare a diventare persone migliori
Un'evoluzione avviene sempre attraverso delle difficoltà, dei momenti difficili che portano a galla l'essenziale che è in noi. In una vita dove vengono vietate le difficoltà, vietata la sofferenza, non c'è...
Alla ricerca del senso della vita
Quante volte ci siamo chiesti qual è il senso della vita?
Immagina un sentiero. Cammina lungo questo sentiero e ti renderai conto che si muove sempre ed è costeggiato da una siepe, ma non una siepe perfetta, come quelle che abbiamo di solito in testa,...
Vincere la paura di vivere
Come vincere la paura di vivere?
Le persone cercano sempre cosa possa risolvere i problemi della loro vita. E questo è tipico di una mente logica, di un modo di pensare la vita, di ragionarla. Ma certe domande sono poste male, è come chiedere a...
Due chiacchere con lo psicologo Elpidio Cecere – Video
Lo psicologo Davide Munaro incontra il collega psicologo Elpidio Cecere in un confronto di 18 minuti su amore e vita
La psicoterapia è una prospettiva nuova
Guardare le cose da un'altra prospettiva. Quante volte l'abbiamo sentito, ma se parliamo di psicoterapia, che cosa significa? La psicoterapia è una prospettiva nuova.
Mi siedo in Chiesa per ascoltare un po' di silenzio. Una persona si siede su una panca davanti a me, e...
La psicoterapia rende flessibile la mente
La psicoterapia rende la mente flessibile
Pensa a come abbiamo costruito la società sulla perfezione. Si pensi per esempio a quei test necessari a entrare in medicina. Dei test che misurano la sapienza delle persone, il quoziente intellettivo. Test che misurano la perfettibilità delle persone....
Fermarsi per ripartire
Uno stop obbligato che ci spinge a riflettere
Mi viene in mente una persona che va in autostrada ai 300 all'ora e in realtà non ha un problema, niente che non siano avvenimenti normali della vita. A un certo punto però prova paura per qualcosa...
Fermarsi e ascoltare il silenzio
Ascoltare il silenzio è guardarsi allo specchio
Mi trovo all'interno dei boschi di Firenze, sento la vita che pulsa, che si rigenera, è straordinario.
Siamo abituati a starne fuori, mentre in questo momento mi sento proprio immerso in essa. Quando cammini in questi posti te ne...
3 passi per superare l’ansia
Superare l’ansia è una sfida che ci rende liberi
Nella vita di tutti i giorni l’ansia è spesso una presenza costante, a volte ci blocca, a volte ci spaventa e a volte ci sprona a impegnarci di più, a fare meglio, ma come si può...
Perché abbiamo paura dei virus?
La paura dei virus è uno stato mentale
Di questi tempi sentiamo molto parlare di virus che stanno scatenando una vera e propria ansia diffusa nella società. Fermiamoci un momento a riflettere sul significato e sui motivi che scatenano questi fenomeni e cosa sta alla...
Cambiare la propria vita con la psicoterapia ipnotica
Cambiare la propria vita è possibile e meraviglioso.
Ho sempre pensato che le persone possono cambiare la propria vita esattamente sul confine. Dove la pelle si forma nuova, e così mi viene in mente quando da piccolo mi sbucciavo le ginocchia e sotto, poco a...
Non fermarti in superficie, guarda oltre!
Che coraggio ci vuole per guardarsi dentro.
Spesso passeggio sulla riva del mio lago di Garda, guardo l'acqua e non posso fare a meno di riflettere su ciò che c'è oltre, ciò che non si vede, ciò che c'è in profondità. Anche nella nostra vita...
Come affrontare una situazione nuova?
Affrontare una situazione nuova può fare paura, ma sono le situazioni nuove che ci permettono di vivere.
Nel tempo ho imparato che quando fa freddo tutti scappano, pensiamo per esempio alle crisi economiche. Le crisi economiche sono quasi sempre secondo me create ad arte affinché...
Quando diventiamo campioni nella vita?
Quando cominciamo a diventare campioni di tennis? O nella vita?
Diventiamo campioni nella vita esattamente quando si rompe qualcosa, quando troviamo un avversario più forte, quando ci spacchiamo il polso. In quel momento nasce il vero campione, non è quello che a 7 anni fa...
Una nuova realtà
In questo articolo vi parlerò di un problema o per meglio dire una caratteristica che accomuna diversi miei pazienti e che sempre più spesso incontro nel mio lavoro di psicologo e psicoterapeuta ossia quella dell’ansia sociale.
L'altro giorno, dopo essere uscito dal mio studio di...
Cosa dobbiamo fare quando siamo di fronte a scelte difficili?
Spesso molti di voi arrivano da me con preoccupazioni legate alle scelte, alla mossa giusta da fare riguardo ad alcune decisioni da prendere riguardo la propria vita, al dubbio implicito che si genera quando è possibile scegliere una strada piuttosto che un' altra.
C'è un'...
Il significato del denaro
La cosa fondamentale che bisogna comprendere è che tutti quanti pensano che il denaro sia protagonista della nostra esistenza, che la sua presenza sia sufficiente a sistemarci la vita.
In verità, se vi fermate un secondo a riflettere, vi accorgerete che esso non è altro...
Chi sono i falliti?
Negli ultimi giorni mi è capitato spesso di parlare con persone che si sentivano abusate, attaccate e denigrate nel profondo. I fautori di questi attacchi personali, gli artefici di comportamenti scorretti, sono quella tipologia di persone che ritengo e definisco come "falliti".
Chi è il...
La perfezione è nemica dell’essere
Fido è un cane. I padroni lo tengono legato da sempre alla catena della sua piccola cuccia. Lui vorrebbe correre libero, incontrare altri cani, fare esperienze… ogni giorno cerca disperatamente di vincere la forza attorno alla sua gola, ma invano. Vorrebbe, non ci riesce.
Non...
Il problema del pensare troppo
Sento che molti di voi si rispecchiano in questa frase:
“Pensare troppo mi causa molti problemi”
Allora andiamo ad analizzare quale è la vera difficoltà che c’è dietro il pensare troppo e facciamolo attraverso una metafora: pensate alla vostra mente come ad una grossa motocicletta molto...
Cavalieri del tempo
Che cos'è il tempo?
Ho sempre pensato che comprendere la natura del tempo fosse un incredibile grattacapo. Il presente? Non è forse un flusso continuo e inarrestabile di informazioni che scorrono in una sola direzione?
Riflettendoci ancora più a fondo tutto questo può spaventare.
L’inesorabilità di un eterno...
Incontri inaspettati
È estate, con la bella stagione cresce l’istinto che ci porta a intraprendere un viaggio.
Ho sempre adorato preparare le valige e partire per scoprire posti nuovi. Credo che lanciarci verso l’avventura sia una delle esperienze fondamentali per farci crescere come persone. Permetterci di incontrare...
Strade sovrapposte
Pensate sia possibile esistere senza lasciare indizi del proprio passaggio?
Vivere è un po' come cercare di attraversare il deserto sulle proprie gambe: per quanto il nostro passo possa essere leggero, per quanto possiamo impegnarci per evitare che qualcuno segua le nostre orme, in qualche...
Una questione di forma
È autunno, state facendo una passeggiata in montagna, tra gli alberi che iniziano a spogliarsi e la temperatura che inizia a irrigidirsi. Arrivate sulla vetta e l’orizzonte si apre, il panorama della valle è proprio di fronte a voi.
Che cosa vedete?
Se foste un alpinista...
La consapevolezza negli occhi di chi guarda
Vorrei raccontare un aneddoto.
Un giorno un mio assistente mi chiese quale era il miglior consiglio da poter dare ad una persona. Potrebbe sembrare una domanda molto stupida, ma invece si è rivelata molto più interessante del previsto.
Come ho detto diverse volte, non esistono soluzioni...
Il profumo dei ricordi
La mia quotidianità mi regala sempre molti spunti di riflessione, è uno dei vantaggi di aver smesso di correre da una parte all'altra a testa bassa.
Qualche giorno fa ero al mercato d'antiquariato cittadino, in piazza. Stavo camminando guardandomi intorno, con i miei figli. Ad...
Nuovi appuntamenti con il percorso di gruppo “Come la mente può modificare il dolore” a Brescia
Dopo le numerose richieste per i primi appuntamenti del percorso di gruppo "Come la mente può modificare il dolore" abbiamo deciso di aggiungere delle nuovi appuntamenti per tutti gli interessati.
? Le date
1 Luglio 2019
8 Luglio 2019
15 Luglio 2019
22 Luglio 2019
Il corso si svilupperà in...
Incontro con Davide Munaro Giovedì 23 Maggio – La gestione dello stress
Giovedì 23 Maggio ha il via la serie di incontri con il dott. Davide Munaro e la dott.ssa Alice Assanelli presso il Poliambulatorio Physio Power. Il percorso di gruppo "Come la mente può modificare il dolore" si snoda su 4 appuntamenti; nel primo, Giovedì prossimo,...
Come la mente può modificare il dolore – Percorso di gruppo a Brescia
I tuoi pensieri e le tue attività giocano un ruolo importante nella tua esperienza di dolore. Una volta capito questo, possiamo affrontare i pensieri e le emozioni negative associate ad esso ed acquisire un maggiore controllo sulla nostra vita.
Il dolore è un messaggio con...
Inesorabilità: il cambiamento
Paura e ansia sono delle condizioni naturali, sono dei segnali che la nostra mente ci manda per non farci cogliere impreparati e per sviluppare le nostre necessità
“Negli stessi fiumi scendiamo e non scendiamo, siamo e non siamo". Così più di duemila anni fa parlava...
Emozioni negate: la tristezza
Trattieni le lacrime, sei un uomo.
Non farti vedere a piangere, sembrerai un debole.
Solo i falliti piangono, tu non devi farlo.
Quanti di noi hanno sentito almeno una volta una frase simile. Questo è sempre stato un lato della nostra cultura che non ho mai compreso...
Essere motivati non basta
Molti di noi sono cresciuti con l’idea che se crediamo profondamente in qualcosa, alla fine la raggiungeremo. Come se una bizzarra regola non scritta ci garantisse di essere ripagati per la nostra abnegazione e premiati per l'impegno dimostrato.
Abbiamo la speranza che confidare in un...
Sassi nello stagno
Gran parte della nostra vita la passiamo lanciando sassi nello stagno.
Ogni volta che uno di questi sassi impatta la superficie dell’acqua crea delle onde, degli effetti.
Purtroppo noi possiamo vedere questi effetti solamente a posteriori. Passiamo il tempo a lanciare i sassi nello stesso modo...
Le favole per i nostri figli
Ho sempre amato raccontare delle piccole storie ai miei figli. Da quando sono stati in grado di prestare attenzione, gli ho spesso narrato di avventure eroiche in cui personaggi si scontrano e viaggiano attraverso mondi fantastici, storie di maghi, streghe, animali parlanti e mille...