“La paura apre le porte ad infinite possibilità”
Psicologo Brescia Davide Munaro
Le paure si possono dominare.
A volte le nostre paure ci impediscono di vivere. Talvolta le persone passano il loro tempo a voler eliminare le proprie paure paure. Tutto ciò comporta un processo di lotta verso la paura stessa, la quale si avvita su se stessa diventando talmente immensa da congelare e immobilizzare la persona. Facile uscirne sconfitti, è un’esperienza che entra in profondità e, in questo modo, la paura diventa parte dei nostri ricordi.
Così la persona non riesce a fare un passo avanti, si trova congelata nel suo stesso corpo. Nascono dubbi su se stessi e la capacità di potercela fare si spegne. Si entra in uno stato depressivo e di impotenza. Così questa sensazione diventa il peggiore dei nostri nemici. Questa e’ la paura.
Cosa fanno generalmente le persone quando hanno paura? Cercano di combatterla, e quasi ogni volta perdono. Così occupati a volerla vincere, a non perdere la battaglia, perdono di vista ciò che conta: imparare a viverla, a scioglierla. E’ l’atto di non voler aver paura che ci impedisce di costruire. Costruire significa osare, e alle persone normalmente non viene insegnato ad osare. Alle persone viene insegnato a cercare sicurezze e certezze.
Queste certezze sono distrutte dalle nostre paure. Ma cosa c’è dietro la paura? Dietro la paura si gela il coraggio si conoscere strade nuove e nuovi orizzonti La paura si può manifestare in auto quando le persone entrano in un autostrada e sanno che non hanno una via di uscita certa e sicura. A volte in si manifesta mentre si parla in pubblico, o durante le relazioni sociali.
Spesso le persone la incontrano quando si trovano di fronte ad una particolare e impegnativa prestazione, che sia di lavoro o di giudizio. La paura si ciba della sicurezza della persone, della paura di sbagliare. Si ciba del bisogno delle persone di avere tutto sotto controllo e di sapere che tutto andrà secondo le loro aspettative.
E’ il bisogno di sicurezza che alimenta la paura.
Imparare a vivere spontaneamente e’ la soluzione per dominare le paure: imparare a sapere che nel mondo non esistono risposte certe. Così straordinario non e’ colui che si ferma dopo essere caduto, pensando che cadrà ancora. Straordinario e’ colui che dopo essere caduto, cento volte si rialza e ci riprova. La paura apre le porte ad infinte possibilità: apre la porte a ciò che non conosciamo.