Dopo le numerose richieste per i primi appuntamenti del percorso di gruppo “Come la mente può modificare il dolore” abbiamo deciso di aggiungere delle nuovi appuntamenti per tutti gli interessati.

? Le date
1 Luglio 2019
8 Luglio 2019
15 Luglio 2019
22 Luglio 2019

Il corso si svilupperà in forma serale, dalle 19.30 alle 21.00 e sarà condotto insieme alla Dott.ssa Alice Assanelli a Brescia, presso il Poliambulatorio Physio Power di via Duca degli Abruzzi (per info e prenotazioni potete contattare il numero 030 354 4983)

Il circolo vizioso del dolore tra mente e corpo: ecco come si manifesta ?‍?

La chiave è capire come il cervello funzioni e come stress ed emozioni giochino un ruolo centrale nel mantenimento del dolore.

Viviamo in un mondo stressante al quale non ci siamo completamente adattati. Il nostro cervello è impostato per reagire ad un mondo completamente diverso, quello dei nostri antenati. Siamo ben programmati per reagire alle attivazioni per pericoli come gli animali feroci, ma i problemi sorgono perché il cervello ha spesso difficoltà nel gestire lo stress cronico della vita odierna. Questo è il motivo per cui quando lo stimolo diviene cronico e ci sentiamo in trappola possiamo facilmente sviluppare connessioni dolorose.

Siamo consapevoli che lo stress causi reazioni fisiche, l’arrossimento per l’imbarazzo, ad esempio, o il mal di testa che insorge dopo una giornata stressante, o ancora la sensazione di stretta allo stomaco prima di un discorso in pubblico. Nel primo caso il viso diventa rosso perché le emozioni aumentano il sangue che scorre nei vasi sanguigni del tuo viso: lo stress attiva delle emozioni che producono nel nostro corpo sintomi fisici reali. Si tratta di sensazioni reali, non immaginate.

Se ti chiedessi di dirmi se sai dove il tuo corpo accumula lo stress, è probabile che tu mi sapresti rispondere. Questo perché è opinione condivisa che lo stress possa causare reazioni fisiche. Quello che è meno noto è che lo stress e le emozioni possano creare vie nervose e portare a sintomatologie croniche e debilitanti.

Obiettivi del corso ?

  • Ridurre l’impatto che la sofferenza ha sulla tua vita quotidiana
  • Imparare le abilità per affrontare meglio il dolore mentale e fisico
  • Migliorare il tuo funzionamento fisico ed emotivo
  • Ridurre l’affidamento sui farmaci

Il corso è creato per svolgere un’attività su misura del partecipante. Abbiamo preferito evitare grossi gruppi e lavori impersonali, per permetterci di costruire un’esperienza di lavoro professionale modellata sulle singole esigenze di ognuno di voi. Potete chiamare il numero 030 354 4983 per prenotare il vostro posto sui 5 disponibili.

Imparando come affrontare i pensieri e le emozioni negative associati al dolore, acquisirai un maggiore controllo sulla tua vita.
Il dolore è un messaggio con cui il corpo informa il cervello che qualcosa non va e che occorre prestare attenzione, la difficoltà inizia ad insorgere quando il dolore prende il controllo del volante dell’auto della vostra vita e vi guida in posti in cui non volete andare.

Questo corso vi permette di mettervi di nuovo al volate della vostra vita guidando nella direzione che voi desiderate prendere, seguendo i vostri valori, accompagnati dal dolore come se fosse un passeggero di particolare valore. Si può accettare il dolore, fargli spazio dentro di noi e vivere una vita piena che si basi sul modo in cui volete vivere piuttosto che sul modo in cui il vostro dolore vi dice di vivere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui