Per spiegarvi il mio pensiero di oggi, riguardo a ciò che conta davvero nella vita, vorrei prima raccontarvi una storia. Ci sono due sorelle: una più giovane e una meno. La più giovane ha passato tutta la sua vita ad amare, a fare ciò che le permetteva di crescere interiormente e a coltivare il suo amore interiore. Questo portava la sorella maggiore a vederla come una scansafatiche, dedita solo alla perdita di tempo. Quest’ultima era infatti molto più orientata all’utilitarismo, quindi a ciò che può essere utile e quindi, inevitabilmente, anche al denaro.
A distanza di diversi anni, la sorella maggiore ha effettivamente ottenuto parte di ciò che desiderava, due case molto belle, ma allo stesso tempo è molto infelice e spesso non riesce a dormire. La più giovane ha invece solo un piccolo appartamentino ma il cuore pieno di amore.

Il miglioramento e la crescita personale sono ciò che conta veramente

Ora, quello su cui mi piacerebbe riflettere è questo: tutto quello che non serviva, è poi vero che non serviva? In realtà non è così. Tutto ciò che ognuno di noi ha fatto per se stesso, per il proprio miglioramento e la propria crescita interiore, che inizialmente potrebbe sembrare una perdita di tempo, è in realtà ciò che conta veramente.

Dopo una certa età, ci si rende conto che tutto quello che ci viene offerto dal mondo materiale inizia a decadere e a perdere la sua forza e il suo fascino. E’ normale che sia così. Ecco allora che ci rendiamo conto che non ci è rimasto niente, e tutto il denaro che abbiamo messo da parte non basta per comprare nemmeno un giorno della nostra vita, non ci permette di tornare indietro e fare ciò che si desiderava. Ormai però i giochi sono fatti, ci si rende conto di essere stati presi in giro da se stessi, dalla propria arroganza. Questo purtroppo lo capiamo sempre e solamente dopo, quando è troppo tardi.

Ecco allora che dobbiamo focalizzarci su questo, anche da giovani, e pensare che non solo i nostri obiettivi materiali sono importanti ma anche, e soprattutto, condurre la vita che sognavamo. Perché quando con gli anni la vita ci porterà via tutto, questi ricordi ci saranno affianco e ci accompagneranno per sempre.

Scopri le tecniche di psicoterapia di Davide Munaro