L’autostima è un processo personale attraverso il quale valutiamo e apprezziamo noi stessi e il nostro valore

Quando mi guardo intorno, mi sembra di vedere che molti di noi hanno un’autostima davvero bassa. Bassa perché cercano se stessi in riferimenti esterni non adatti per loro.

Quando nasciamo e apriamo gli occhi ci troviamo in una struttura già creata, in una società già esistente e facciamo quello che ci chiedono per entrarci, per adattarci. I nostri parametri di riferimento sono fatti per essere efficienti in questo mondo. Questa sicurezza nei confronti degli appigli esterni ci impedisce di costruire la nostra esistenza, di creare i nostri parametri interiori per andare oltre al precostruito. A forza di adattarci al mondo ci verrà naturale adattarci a tutti i parametri sociali, in un processo che pare comodo e sicuro, ma non fa altro che continuare a paragonarci a qualche idea che potrebbe non appartenerci, potrebbe non essere giusta per noi. Questo processo guida solo ad una mancanza di realizzazione individuale, di emancipazione, di possesso di proprie sfumature personali. Emanciparsi significa scegliere sulla base di un riferimento interiore invece che su quelli esterni. Inizia il nostro vero percorso di crescita, vuol dire aver fiducia in noi stessi. Ci porta a curiosare al nostro interno e a portare esternamente quello che abbiamo dentro in un processo virtuoso sul lungo termine, alla ricerca di noi stessi.

Perché parlo di riferimenti esterni e di interni riguardo all’autostima?
Finché l’autostima troverà solo riferimenti esterni, saremo soggetti a quelli. Soltanto quando un soggetto comincia a vivere secondo parametri propri potrà sentirsi parte attiva del mondo, anche passando per momenti di smarrimento e difficoltà; rinunciare al mondo già fatto per poter creare il proprio. Riscoprire i propri valori, i propri parametri, le proprie credenze, significa trovare qualcosa per vivere realmente.
Solo in quel momento la nostra autostima può crescere, dopo aver fatto un atto di scelta, di responsabilità interiore. Parametrandoci sempre al pensiero altrui, rischiamo di risultare sempre inadatti.

La vera autostima può nascere solo da uno sguardo interno profondo, il giudizio degli altri e i concetti di ricerca di stima esterna decadono quando diamo significato alla nostra vita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui