Lutto: superarlo accettando tutte le sue fasi

Oggi voglio parlare di un tema molto delicato, il lutto. In questo momento così doloroso della nostra storia, sono centinaia di migliaia le persone che si sono trovate ad affrontare diversi tipi di lutto, in particolare la perdita di persone care.

Bene, l’elaborazione del lutto non è mai un processo semplice. Che esso sia improvviso, “atteso” in età molto giovane o avanzata e così via..

In alcuni casi solo l’aiuto di un professionista e della terapia può aiutare a uscire dal turbinio di emozioni negative causate dal lutto. Ma nella maggior parte dei casi uno degli ostacoli che impedisce di andare avanti è l’inconscio tentativo di bloccare alcune fasi dell’elaborazione del lutto.

Le 5 fasi del lutto

Secondo numerosi studi, infatti, l’elaborazione del lutto è composta da 5 fasi. Per superare completamente un lutto è necessario attraversarle tutte e lasciare loro il tempo necessario senza cercare di evitarle.

Vediamo insieme quali sono queste fasi:

  • Negazione: in questa fase dell’elaborazione, la persona che sta affrontando il lutto utilizza come meccanismo di difesa il rifiuto della realtà, negando che l’avvenimento sia effettivamente accaduto.
  • Rabbia: in questa “seconda” fase, iniziano a manifestarsi emozioni molto forti come rabbia, paura e depressione. Queste si scatenano con un’intensità inaudita e si riversano addirittura contro amici, familiari e persone care.
  • Contrattazione/patteggiamento: le persone cercano di riprendere il controllo, cercando di trovare una soluzione e facendo progetti, anche se questi sono spesso tentativi inutili.
  • Depressione: una volta presa consapevolezza di ciò che sta realmente accadendo o che è accaduto, la rabbia, la paura e la speranza vengono sostituite da un forte senso di sconfitta e impotenza rispetto alla situazione.
  • Accettazione: l’ultima fase è quella in cui si accetta finalmente quanto successo o sta per succedere.

Ognuna di queste fasi è fondamentale. Cercare, ad esempio, di reprimere la rabbia porterà solo ad un’esplosione ancora più forte in futuro. Nella vita reale, ovviamente, esse non sono nettamente definite e delineate le une dalle altre e non per forza seguono un determinato ordine. Inoltre le fasi possono verificarsi anche più di una volta.

Scopri le tecniche di psicoterapia di Davide Munaro