Oggi vi voglio raccontare una storia su due ragazzi che ho conosciuto. Questi due ragazzi decidono di mettersi a collaborare insieme, creando una società. Si erano conosciuti attraverso amicizie in comune, e si era subito trovati bene insieme. La società era un’impresa di stampo turistico, settore nautico. Il progetto era quello di portare gente in barca a vela sulle isole Baleari, seguendo quella che era una passione per entrambi, la navigazione.
Durante il tragitto succede l’inaspettato: un problema li blocca in mare per un paio di giorni, non una situazione piacevole. La storia finisce in maniera positiva, lo dico subito. I soccorsi sono arrivati tempestivamente e stanno tutti bene, anche grazie alla loro esperienza come navigatori.
Il punto sul quale però vorrei concentrarmi non è l’incidente in se, ma è il processo che si è messo in atto in quei giorni. In quelle quarantotto ore i ragazzi capiscono che fra di loro c’è un rapporto importante, costruiscono e sedimentano la loro relazione umana nella difficoltà. Rimango sempre stupito quando la vita nasconde tutto tra le righe. In qualche modo avevano fallito. Il traguardo esterno, l’obiettivo di lavoro, non era stato raggiunto. Era stato un passo falso, dal punto di vista economico, della costruzione del loro business. Ma nell’aprirsi quel vaso, nelle crepe, dentro c’era un diamante, poter contare l’uno sull’altro.
Fare tesoro di ogni esperienza
Ne traggo due lezioni distinte: una, è che al netto di tutto quello che può succedere, quello che rimane sono i valori umani, valori come l’amicizia. La seconda, è legata a come vediamo le cose e come le troviamo: il regalo più bello è nato proprio dal fallimento, basta cambiare il punto di vista con cui osserviamo gli avvenimenti. La loro amicizia può sbocciare grazie alle difficoltà, che spaccano l’involucro e fanno trovare la gemma nascosta. Se siamo capaci di cogliere queste sfaccettature e non ci fermiamo alla delusione, avvenimenti del genere non possono fare altro che farci da trampolino, diventare un nuovo inizio per arrivare ad altri traguardi.