I tuoi pensieri e le tue attività giocano un ruolo importante nella tua esperienza di dolore. Una volta capito questo, possiamo affrontare i pensieri e le emozioni negative associate ad esso ed acquisire un maggiore controllo sulla nostra vita.

Il dolore è un messaggio con cui il corpo informa il cervello che qualcosa non va e che occorre prestare attenzione. La difficoltà inizia ad insorgere quando il dolore prende il controllo del volante dell’auto della vostra vita e vi guida in posti in cui non volete andare. Si può accettare il dolore, fargli spazio dentro di noi e vivere una vita piena che si basi sul modo in cui volete vivere piuttosto che sul modo in cui vi dice di vivere.

Questo corso vi permette di mettervi di nuovo al volate della vostra vita guidando nella direzione che voi desiderate prendere, seguendo i vostri valori, accompagnati dal dolore come se fosse un passeggero di particolare valore.

Gli incontri

Il corso si svolge in quattro incontri a Brescia presso il Poliambulatorio Physio Power, in via Duca degli Abruzzi 107 nelle seguenti date:

  • Giovedì 23 Maggio 19.30 – 21.30 – Gestione dello stress
  • Sabato 1 Giugno 9.00 – 11.00 – Gestione del dolore
  • Giovedì 6 Giugno 19.30 – 21.30 – Emozioni: scegliere di cambiare
  • Sabato 15 Giugno 9.00 – 11.00 – Il benessere: vivere secondo i propri valori 

Per informazioni aggiuntive sul corso e per prenotarvi potete telefonare al numero 030 354 4983

Stress e dolore nella nostra vita

Lo stress causa ipersensibilizzazione delle vie nervose che collegano mente e corpo creando un circolo vizioso che viene appreso dal tuo sistema nervoso. Questo non significa che ti stai inventando il tuo dolore o che è solo nella tua testa; è reale, ma ciò che mantiene attivo questo circolo vizioso è la mente che agisce amplificando il dolore.

Stress e dolore si rinforzano a vicenda, la maggior parte delle persone con dolore cronico reagisce al dolore con paura, rabbia, ansia, frustrazione ed altri pensieri ed emozioni associati, i quali aumentano il dolore attraverso un processo di “amplificazione” a livello cerebrale, sia che si tratti di pensieri ed emozioni coscienti che inconsci. Il cervello continua a sviluppare dolore perché è l’unico modo che conosce per reagire allo stress.

Fortunatamente il cervello è un organo estremamente plastico. Quindi, come ha imparato ad attivare un circolo può anche dimenticarsene. C’è un modo per rieducare la mente modificando il modo di ascoltare il nostro corpo e le nostre emozioni ed è quello che faremo in questo corso attraverso l’utilizzo della Mindfulness e strategie cognitivo-comportamentali. Rompendo il circolo vizioso del dolore fisico e della sofferenza emotiva potrai iniziare ad usare la tua energia mentale per superare i tuoi limiti e ricostruire la tua vita.

I benefici della Mindfulness

Con la Mindfulness è possibile creare percorsi alternativi, riorganizzare le vie neuronali e tracciarle nella nostra memoria.

Attraverso questo corso potrai allenare il cervello a diminuire le reazioni che ci portano a vedere sempre solo gli aspetti negativi, diminuendo il rilascio di cortisolo, ormone dello stress cronico. Potrai, inoltre, attivare le parti che sono necessarie per l’empatia e promuovere il rilascio di ossitocina, ormone che incrementa fortemente i sentimenti di fiducia, calma, sicurezza, generosità e di compassione per noi stessi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui