Tutto arriva sempre in ritardo

La maggior parte delle persone cerca sempre di guardare laggiù, guardare oltre, per cercare di capire cosa li aspetta nel loro futuro. Ma non sanno che tutto arriva a noi sempre in ritardo.

Ne abbiamo parlato martedì sera sulla mia pagina facebook, qui il link al video

Ma se ci pensate, il sole, che voi vedete, quel raggio di sole, sta arrivando a voi otto minuti in ritardo e quando guardate le stelle, più alzate lo sguardo e guardate orizzonti lontani più guarderete il passato di quelle stelle perché tutto arriva sempre in ritardo. La luce del sole arriva otto minuti in ritardo e la luce di alcune stelle ci sta facendo vedere solo il passato di quelle stelle, qualcosa che è già accaduto. Pensate che straordinarietà!

Più guardiamo distante, più guardiamo alla nostra storia

Più guardiamo distante, più guardiamo lontano, più guardiamo indietro nella nostra storia. E così ognuno va a trovare i suoi orizzonti. Ora capite, quando vostro figlio sta guardando l’orizzonte al mare, cosa sta guardando? Vostro figlio, quando guarda l’orizzonte al mare, sta guardando il suo passato. Tanto più abbiamo un passato tanto più possiamo guardare avanti nella vita perché guarda avanti è la stessa cosa che guardare indietro.

E così possiamo salire in cielo oltre l’orizzonte se e solo se sotto abbiamo delle radici molto profonde, perché quando arriveremo là, guarderemo tutto quello che è accaduto. Ecco cosa ci aspetta.

Laggiù troveremo la nostra storia da raccontare a qualcuno

 

Scopri le tecniche di psicoterapia di Davide Munaro