Cosa impedisce alla nostra mente di rilassarsi
A chi non è mai capitato di sentirsi incredibilmente stanchi e affaticati ma non riuscire a staccare e rilassarsi come si vorrebbe?
Succede spesso, quasi a tutti nel corso della vita e in particolare nei momenti di forte stress. I fattori che influenzano la nostra capacità di rilassarci sono diversi, ma tra quelli fondamentali ritroviamo sicuramente il peso delle apparenze, la costante produttività e l’attaccamento
Il peso delle apparenze
Non è un segreto che negli ultimi anni si sia sviluppata nell’immaginario collettivo una vera e propria ossessione per l’aspetto estetico, il corpo e la sua cura: ogni momento libero dev’essere dedicato a questo. Questo, seppur con i suoi aspetti positivi, ci spinge ad aspirare a standard sempre più vicini alla perfezione. Questa continua ricerca, ponendo davanti ai nostri occhi traguardi pressoché irraggiungibili, inevitabilmente rende impossibile alla nostra mente di rilassarsi totalmente.
La costante produttività
Un altro aspetto che ha i suoi lati positivi e negativi del mondo in cui viviamo oggi è che esso è in continuo movimento, senza sosta, e con lui anche noi. Quello di cui la nostra mente ha bisogno per potersi rilassare sono invece calma e silenzio, due cose ormai quasi impossibili nella frenetica società attuale.
L’attaccamento
L’attaccamento può essere inteso come rivolto a diversi elementi: alle tradizioni, agli errori, alle emozioni e molto altro ancora. Questo attaccamento, unito alla paura dell’incertezza e dell’ignoto, ci spinge inesorabilmente a voler mantenere invariati questi aspetti della nostra vita. Allo stesso tempo, però, impedisce alla mente di vagare libera e rilassarsi.
Come ben sappiamo, inoltre, questi sforzi rappresentano letteralmente una battaglia persa. I cambiamenti sono una parte integrante della nostra esistenza e soprattutto avvengono indipendentemente dalla nostra volontà.
E’ molto importante riuscire a superare a identificare questi ostacoli e superarli. Liberarsi dallo stress può rendere più facile il controllo delle nostre emozioni ed è un passaggio imprescindibile per raggiungere il benessere mentale.
Scopri le tecniche di psicoterapia di Davide Munaro