Guardare le cose da un’altra prospettiva. Quante volte l’abbiamo sentito, ma se parliamo di psicoterapia, che cosa significa? La psicoterapia è una prospettiva nuova.

Mi siedo in Chiesa per ascoltare un po’ di silenzio. Una persona si siede su una panca davanti a me, e mi sono detto “finché si siede su una panca è una panca”. Ci alziamo la mattina e viviamo il mondo che abbiamo costruito in testa, il mondo che abbiamo costruito in testa è fatto del nostro modo di vivere. Quel mondo. E così diciamo che le case siano un investimento sicuro perché abbiamo sempre comprato e vissuto in case e così pensiamo che la morte non esista perché abbiamo sempre vissuto. E così, e così, e così. Quindi quella cosa su cui è seduto quell’uomo non è una panchina.

E’ una panchina finché lui ci si siede sopra e si comporta in quel modo.

Finché tu hai in mente una panchina. E allora cos’altro è? Questo non lo sa nessuno. Per essere una cosa nuova lui deve diventare nuovo, interagire con la panchina in modo nuovo. E quindi deve fermarsi e dire “questa non è solo una panchina. E’ altro. E per capirlo devo cambiare il modo di interagire con lei. Non so come ma inizio a farlo”. E così io l’ho fatto con un fiore e non era più un fiore, ma era qualcosa di cui prendermi cura, è diventato il mio terapeuta, il suo profumo, parlare con lui, era vita e mi stava insegnando molte cose.

Il mondo cambia nella nostra testa se abbiamo il coraggio di interagire con la realtà in modo diverso di come la nostra testa ci dice di interagire.

Di comprometterci. Abbandonare l’idea che abbiamo del mondo per iniziare ad interagire con il mondo in modo diverso. In modo di formare un altro mondo e quindi il nuovo mondo lo conosci solo ed esclusivamente dopo che l’hai vissuto. E così funziona per le depressioni, nello stesso modo. Tu conosci la depressione perché interagisci con lei sempre in quel modo, perché riconosci quei sintomi a livello fisico e tutti hanno un significato percettivo di più ampio respiro. “Non ce la faccio, sarà la fine del mondo”, ma sono solo dei sintomi che accadono sul tuo corpo, l’interpretazione di quei sintomi crea la depressione.

E’ il significato che attribuisci a quei sintomi che forma la mappa della depressione in testa, se no sono solo sintomi. Ricordiamoci che le informazioni non hanno un valore in sé per sé, è il significato che gli attribuisci che da valore alle informazioni della nostra vita.

 

Si può fare psicoterapia online? Leggi come (clic qui)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui