Cambiare la propria vita è possibile e meraviglioso.
Ho sempre pensato che le persone possono cambiare la propria vita esattamente sul confine. Dove la pelle si forma nuova, e così mi viene in mente quando da piccolo mi sbucciavo le ginocchia e sotto, poco a poco, si formava una pelle nuova. Non riuscivo a rendermi conto che, dove mia nonna soffiava, si stava formando una pelle nuova. Si formava una crosta di sangue, io grattavo, veniva via la crosta e si formava poi di nuovo. Se avessi soltanto aspettato ancora un po’, mi sarei reso conto che in quel caos, in quel cambiamento, si stava formando una pelle nuova. Penso che il mondo cambi sempre lì.
Ecco perché penso che la psicoterapia ipnotica sia fondamentale.
Mentre scrivo mangio una mela e vedo questi puntini rossi dentro la mela gialla o forse sono puntini gialli dentro una mela rossa. La psicoterapia ipnotica è quel confine, dove i pensieri si formano, dove nell’illogico si forma il logico, ciò che conosci della vita non lo conosci più, quella condizione labile, dove stanno accadendo delle cose, dove le maglie sono aperte e dove intuizioni nuove possono accadere. Ecco, in quella condizione del cervello, in cui non sta dormendo e non è nemmeno vigile, è in una condizione di dormiveglia dove tutte le parti, sia quelle coscienti che quelle non coscienti, stanno giocando, esattamente dove il vento incontra il dito, dove la percezione si sta formando. E dove cambiare la propria vita e la percezione del mondo, è possibile.
Per lo stesso motivo per cui la ragnatela è la continuazione del ragno, così il mondo esterno è la continuazione di dove siamo noi, così il nostro cervello è la continuazione del mondo. Sono la stessa cosa. Rendiamo un cervello labile e flessibile e vi renderete conto che avrete un mondo labile e flessibile dove accadono cose straordinarie. È in questa zona che dobbiamo lavorare, in questa zona di confine, nel dormiveglia, all’interno, dove mettiamo in atto quella psicoterapia chiamata psicoterapia ipnotica.
Si può fare psicoterapia online? Leggi qui (Clicca qui)