Terapia di Coppia

La terapia di coppia è un’intervento di consulto psicologico indirizzato non ad un singolo individuo, ma ad una coppia, intesa come partner coinvolti affettivamente. L’intervento terapeutico mira alla risoluzioni di periodi difficili fra partner cercando di fornire una nuova chiave di lettura e migliorando il dialogo e l’ascolto attraverso l’aiuto di una persona esperta e formata.

Quando ricorrere ad una terapia?

Il dottor Gottman, uno dei massimi esperti di settore, indicava quattro comportamenti distruttivi per la coppia, di fronte ai quali mi sento di consigliare un intervento guidato da un professionista:

Criticare

Spesso le critiche che i partner si scambiano sono inerenti a differenze di preferenze e gusti. Sottolineando gli elementi che rendono diversi due partner i risultati non possono essere buoni, non sarà certo una critica a cambiare l’altro. Le coppie che funzionano imparano ad accettare le differenze ed apprezzarle.

Disprezzare

Le emozioni negativi ed i litigi non sono il male, anzi. A volte però i partner rispondono ad emozioni negative con reazioni di disprezzo, insultando ed umiliando l’altra persona. Il disprezzo si manifesta sia con le parole che con i gesti. Sarcasmo, il cinismo, l’alzare gli occhi al cielo, gli insulti sono tutte manifestazioni di disprezzo. Il disprezzo è una bomba ad orologeria pronta ad esplodere, spesso figlia di rancori passati.

Stare sulla difensiva

Gli atteggiamenti di auto-giustificazione ai comportamenti di disprezzo tendono a farci chiudere ancora di più invece che far cambiare idea al partner. Si smette di ascoltare l’altro e ci si focalizza soltanto sulle proprie giustificazioni e sul proprio punto di vista.

Fare ostruzionismo

Dopo tempi di liti, è facile arrivare a smettere di comunicare con il partner. Le ricerche hanno mostrato che l’assenza di risposta stimola un senso di pericolo maggiore anche di un attacco o di una critica diretta. Inoltre, lavorare per un terapeuta su due partner che litigano spesso è molto più semplice che in una coppia in cui la comunicazione si è esaurita.

Puoi contattare dott. Davide Munaro Psicologo Psicoterapeuta per prenotare una Terapia di Coppia a Brescia con i seguenti recapiti

    I benefici della terapia di coppia

    Gli obiettivi per la coppia sono quelli di individuare la situazione migliore e più adatta per ogni tipo specifico di coppia secondo un intervento personalizzato e non deve essere diretto a mantenere per forza la coppia unita. I benefici principali, fatte le debite premesse, sono

    • valutare in maniera più obiettiva il partner

    • migliorare la componente comunicativa nella coppia

    • imparare a gestire i conflitti in maniera più sana e costruttiva

    • evidenziare i punti di forza di una relazione smettendo di guardare le debolezze

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui