Cos’è la ricchezza? Domandandolo ad una persona di una certa età mi è stato risposto “socchiudere gli occhi, ed avere una mente piena di memorie”.
Ma come si forma la memoria? Si forma lentamente. Per questo, con Matteo, mio figlio, spendo spesso del tempo a guardarci intorno. Come l’altro giorno, a Parma. Gli ho chiesto di fermarci a guardare le foglie che cadevano. So che un giorno quelle foglie e quel momento con me saranno dentro di lui.
L’altra categoria di cui ha bisogno la memoria, per formarsi, oltre alla lentezza, è la pienezza. Con il mio amico Max abbiamo preso un melograno, l’abbiamo sbucciato e l’abbiamo mangiato. Il coltellino che aveva in mano Max, ha deciso di regalarmelo, e poi mi ha detto:”E mi raccomando, quel coltello, usalo”. Il messaggio che mi è arrivato era: “La vita vivila, se non la riempi, è come avere un coltello e non usarlo.”
La vita ti è stata data apposta per viverla.
Trovare il bilanciamento tra il vivere la propria esistenza con pienezza, riempendola di eventi significativi, ed imparare però a goderne lentamente, senza dover sempre correre, come facevo io, fino a non molto tempo fa, è la chiave per formare delle memorie intense e felicie. La chiave per le nostre memorie, la chiave per la nostra ricchezza.
Non abbiate paura di vivere la vostra vita e non abbiate paura di fermarvi a leggere un libro, a fare una riflessione profonda sul mondo.